Utilizzando un cambio di velocità manuale invece di uno automatico abbiamo eliminato disturbi nella velocità e ridotto le possibilità di usura della cinghia di trasmissione. Ciò che abbiamo risparmiato in questa fase è stato investito nel design del giradischi, così è nato il nuovo braccio RB101 assemblato a mano, nuovi cuscinetti, un piatto in resina fenolica e un motore di elevata qualità a bassa vibrazione, normalmente utilizzato in giradischi di due o tre volte più costosi del RP1.
Il design minimalista del Rega RP1 e l’utilizzo di componenti di qualità estremamente elevata assicurano a questo giradischi performance eccezionali nel tempo. RP1 è stato il primo della nuova generazione di giradischi “RP”, tutti in grado di rappresentare un salto di qualità nelle performance rispetto ai loro predecessori.